SCADENZARIO PAGHE
Principali scadenze di settembre 2025
Lunedì 1° settembre |
CONTENZIOSO
SOSPENSIONE FERIALE
Riprendono, dopo il periodo di sospensione dei termini processuali per le giurisdizioni ordinarie, a decorrere i termini sospesi dal 1° agosto 2025 (D.L. 132/2014).
Venerdì 5 settembre |
FONDO DI PREVIDENZA FONCHIM
DISTINTA
Invio della distinta relativa ai contributi dovuti al fondo di previdenza integrativa Fonchim.
Martedì 16 settembre |
IRPEF VERSAMENTO RITENUTE
SOSTITUTI D’IMPOSTA
Versamento ritenute alla fonte sui redditi di lavoro dipendente e assimilati, sui redditi di lavoro autonomo e su provvigioni trattenute dai sostituiti d’imposta nel mese precedente.
IRPEF VERSAMENTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI
SOSTITUTI D’IMPOSTA
Versamento in unica soluzione delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro.
Versamento delle rate delle addizionali regionale e comunale trattenute ai lavoratori dipendenti sulle competenze del mese precedente a seguito delle operazioni di conguaglio di fine anno.
CONTRIBUTI INPS
DATORI DI LAVORO
Versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti all’Inps dai datori di lavoro, relativi alle retribuzioni del mese precedente.
CONTRIBUTI INPS
GESTIONE SEPARATA
Versamento dei contributi dovuti dai committenti alla gestione separata Inps su compensi corrisposti nel mese precedente.
CONTRIBUTI INPS
DATORI DI LAVORO AGRICOLO
Versamento dei contributi dovuti dalle imprese agricole per gli operai agricoli, relativi al primo trimestre 2025.
CONTRIBUTI INPS
PESCATORI AUTONOMI
Versamento dei contributi previdenziali personali Inps da parte dei pescatori autonomi.
CONTRIBUTI ENPALS (ora INPS)
VERSAMENTO
Versamento dei contributi dovuti all’Enpals dalle aziende dello spettacolo e dello sport per il periodo di paga scaduto il mese precedente.
CONTRIBUTI INPGI
VERSAMENTO
Versamento dei contributi Inpgi relativi al mese precedente, da parte delle aziende con dipendenti con qualifica di giornalisti e praticanti.
CONTRIBUTI CASAGIT
Versamento dei contributi assistenziali alla Casagit relativi al mese precedente, da parte dei datori di lavoro che occupano giornalisti e praticanti.
CA.DI.PROF.
VERSAMENTO
Versamento del contributo dovuto alla Cassa di Assistenza Sanitaria Supplementare in relazione ai dipendenti degli studi professionali.
Sabato 20 settembre |
FONDO DI PREVIDENZA FONCHIM
VERSAMENTO
Versamento dei contributi dovuti al Fondo di previdenza complementare Fonchim.
Giovedì 25 settembre |
CONTRIBUTI ENPAIA
Versamento dei contributi dovuti all’Enpaia per gli impiegati di aziende agricole, relativi al mese precedente.
Martedì 30 settembre |
LIBRO UNICO DEL LAVORO
ADEMPIMENTO
Termine entro il quale effettuare le scritturazioni obbligatorie sul libro unico del lavoro, relativamente alle variabili retributive ed alla sezione presenze, con riferimento al mese precedente (art. 40, co. 4 del D.L. 201/2011).
UniEMens
INVIO TELEMATICO
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva e contributiva UniEMens relativa al mese precedente.
INPS
VERSAMENTI VOLONTARI
Versamento dei contributi volontari Inps relativi al 2° trimestre 2025, mediante gli appositi bollettini rilasciati dall’Inps.
CASSA EDILE
INVIO TELEMATICO
Termine per la trasmissione telematica della denuncia retributiva telematica (M.U.T.) del settore edile dei contributi dovuti con riferimento al mese precedente alla Cassa Edile per i lavoratori alle proprie dipendenze.
IMPOSTE DIRETTE
MODELLO 730
Termine di presentazione del modello 730 precompilato e della trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni presentate dal contribuente dal 1 al 30.09.
AGENZIE DI SOMMINISTRAZIONE
QUESTIONARIO
Fino al 30.09.2025 le agenzie di somministrazione devono provvedere on line, sul portale “www.cliclavoro.gov.it”, alla compilazione della scheda di rilevazione delle attività 2024.
Tutti gli adempimenti sono stati inseriti, prudenzialmente, con le loro scadenze naturali, nonostante nella maggior parte dei casi, i versamenti che cadono nei giorni festivi si intendono prorogati al primo giorno lavorativo successivo.